Partner
Organizzazioni nazionali e cantonali
- Dipendenze Svizzera
- GREA - Groupement Romand d'Etudes des Addictions
- FS - Fachverband Sucht
- Ticino Addiction
- Infodrog - Centrale nazionale di coordinamento delle dipendenze
- NAS-CPA – Nationale Arbeitsgemeinschaft Suchtpolitik
- Radix Svizzera, promozione della salute
- Infoset - Informazioni su dipendenze, prevenzione e aiuti
- Index dipendenze - Banca dati offerte d’aiuto in Svizzera
- Safe Zone – Consulenza online sulle dipendenze
- Quanto è troppo? - Campagna nazionale di prevenzione
- iQ Center
- Radix Svizzera italiana
- Danno - Riduzione del rischio
Enti pubblici cantonali e federali
- UFSP - Ufficio federale della sanità pubblica
- UFSP – Droghe
- UFSP – Alcol
- EKDF – Commissione federale per le questioni relative alla droga
- EKAL – Commissione federale per i problemi inerenti all’alcol
- RFA - Regia federale degli alcol
- DSS – Dipartimento della sanità e della socialità - Repubblica e Cantone Ticino
- Ufficio del medico cantonale - Repubblica e Cantone Ticino
Organizzazioni Internazionali
- WHO – World Health Organization - Substance Abuse
- EMCDDA – European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction
- Global Commission on Drug Policy
- NIDA - National Institute on Drug Abuse
- NIH - National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism
- Eurocare – European Alcohol Policy Alliance
- RARHA – Reducing Alcohol Related Harm
- IDPC – International Drug Policy Consortium
Altri siti
- Dipendenze e invecchiamento
- Medico e Dipendenze Svizzera
- SSAM - Società Svizzera di Medicina delle Dipendenze
- ISGF - Schweizer Institut für Sucht- und Gesundheitsforschung
- GAT-P – Gruppo Azzardo Ticino Prevenzione
- Nez Rouge Ticino
- QuaTheDA - Norma di qualità per l’ambito delle dipendenze
- Alcochoix