
Le condizioni per l’ammissione sono:
- confronto diretto o indiretto con il problema di uso, abuso o dipendenza da sostanze stupefacenti
- domicilio nella regione del Sottoceneri
Non viene necessariamente richiesta l’astinenza dal consumo di sostanze, ma quanto meno un comportamento rispettoso.
L’accesso alla struttura è semplice e può avvenire per:
- via telefonica (tel. 091 973 30 30)
- presa di contatto diretto tramite presentazione al Centro di consulenza a aiuto (dal LU-GIO 08.30-12.30 13.30-18.00, VE e prefestivi 08.30-12.30 13.30-17.00).
Per ragioni organizzative è preferibile fissare un appuntamento. All'occorrenza è possibile concordare modalità di contatto adeguate ad esigenze particolari di orario e di luogo d’incontro. Non è necessario il preavviso del medico curante né l’invio da parte di una altra istituzione della rete.
Il consulente accoglie la prima presa di contatto ed è a conoscenza dell’offerta di prestazioni da parte del Centro così come delle possibilità garantite dalla rete esterna.
Tra il primo contatto e il primo incontro, salvo accordi differenti, è stabilito entro le 24 ore.
Entro una settimana si tenta di orientare l’utente verso un programma di cura adatto. Il programma di cura può essere all’interno del Centro o all’esterno.
Le prestazioni offerte all’utenza da parte del consulente del Consultorio sostanze sono gratuite.